La legge di bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha previsto un aumento dei contributi Inps che i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata pagheranno negli anni 2021, 2022 e 2023.
Le percentuali sono state definite nella Circolare Inps n. 12 del 5 febbraio 2021, che prevede un aumento dell’aliquota dello 0,26% per l’anno 2021 e dello 0,51% per l’anno 2022 e per l’anno 2023.
Si tratta di un aumento che interesserà tutti i lavoratori autonomi, iscritti alla Gestione separata e non assicurati ad altre Gestioni di previdenza, né pensionati.
I professionisti, quindi, che sono iscritti esclusivamente alla Gestione separata Inps, vedranno aumentare le percentuali dei contributi da pagare secondo questa tabella:
- anno 2020: 25,72%
- anno 2021: 25,72% + 0,26% = 25,98%
- anno 2022: 25,72% + 0,51% = 26,23%
- anno 2023: 25,72% + 0,51% = 26,23%
I professionisti che, invece, sono iscritti anche ad altre gestioni (per esempio se sei sia professionista che dipendente), continueranno a pagare i contributi alla Gestione separata Inps con la stessa percentuale di prima, cioè il 24%.
Rispondi