Regime Forfettario 2024: sei prontə? Con l’anno 2023 che ormai si è chiuso, è fondamentale fare una rapida verifica per assicurarsi di rispettare i requisiti del regime forfettario nel 2024. Nello scorso articolo abbiamo visto qual è il requisito che...
regime forfetario
Anno bianco contributivo 2021
Siamo nel cuore di un’estate un po’ strana e contemporaneamente molto intensa: green pass, vaccini, incendi e grandinate a fare da contorno alle "nostre" vacanze. Ci troviamo anche nel periodo dell'anno in cui si pagano imposte e contributi e, quest'anno,...
Vendite a distanza: le nuove regole dal 1 luglio 2021
Dal 1 luglio cambia la normativa sulle vendite on line. La premessa è che la normativa è veramente complessa e che, secondo me, per semplificare, come al solito, poi si arriva a complicare moltissimo le cose. Il tutto parte dalla Direttiva Iva europea,...
La strana, e infinita, storia del regime fiscale forfettario
Era il novembre 2014, un novembre di 5 anni fa, e io, all'inizio della mia carriera da freelance, piena di entusiasmo ed eccitazione per aver iniziato a costruire il mio piccolo studio dopo anni di gavetta, per tutta una serie di coincidenze e grazie alla...
Legge di bilancio 2020: come sopravvivere ai prossimi mesi?
In questi giorni sui giornali e in televisione si sente parlare solo ed esclusivamente di Legge di Bilancio 2020. Sui social circolano notizie più o meno romanzate sui cambiamenti normativi previsti per il 2020, post polemici e violenti nei confronti di una...
Nuovi adempimenti (ancora) a carico dei forfetari
Grandi sorprese (non belle) per i contribuenti forfetari nei modelli dichiarativi relativi all'anno 2016 approvati dall'Agenzia delle Entrate. I contribuenti in regime forfetario, come sai, sono soggetti che non hanno natura di sostituti di imposta, cioè non devono...
Contributi inps artigiani e commercianti: cosa cambia
Ieri l'Inps ha emanato una nuova circolare relativa ai contributi per l'anno 2017 per gli artigiani e gli esercenti attività commerciali. Ecco in sintesi quanto riportato nella circolare. E' rimasto invariato il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai...
Black friday…un venerdì nero per imprenditori e commercialisti
Oggi è il Black Friday. Piovono offerte irrinunciabili anche in Italia, io ad esempio non ho potuto trattenermi e ho comprato 3 ebook da Zandegù, che sono tutti al 50%. Ma oggi è anche un venerdì nero per gli imprenditori...e per i loro commercialisti. Sembra che il...
30 novembre 2016: tempo di versamento del secondo acconto imposte
Il 30 novembre 2016 scade il termine per il versamento del secondo acconto 2016 delle imposte risultanti da Unico 2016. Si tratta di un obbligo che interessa chi ha chiuso la dichiarazione dei redditi Unico 2016 con un debito di imposta. Quanto e quando si...
Iscriviti alla mia newsletter
Scrivo informazioni utili, con un linguaggio comprensibile e ti do dei suggerimenti su come gestire al meglio la tua attività in proprio.