Diventare grandi
Il mio 2020 è stato un anno decisamente “intenso” e la mia vita è stata travolta da eventi inaspettati, ma anche da incredibili incontri.
“Ciao, piacere, sono Marco. Ti seguo on line e mi piace quello che fai. Pensi che potremmo lavorare insieme?”
(più meno così…)
E’ così che conosco Marco, tramite Instagram, a ottobre del 2020.
Marco vive a Brescia e al telefono (la prima di luuuuuuunghe altre molte telefonate ahahha) mi racconta il suo progetto, con un entusiasmo e una passione incredibili. Insieme ad un team interamente femminile, hanno costituito una start up per aiutare le persone e le aziende a riscuotere e a far conoscere il welfare pubblico.
Questa start up, Società Benefit, si chiama Blubonus e, attraverso l’utilizzo di un algoritmo e percorsi guidati, seleziona in modo automatico e personalizzato le agevolazioni welfare che spettano all’utente che accede alla piattaforma. Considera che all’interno di questa piattaforma ci sono ad oggi più di 300 agevolazioni e servizi di welfare pubblico!
Provando a fare un esempio e a chiarirti come funziona, se fossi dipendente di un’azienda cliente di Blubonus, oltre ad accedere al welfare aziendale, avresti la possibilità di usufruire della piattaforma, che ti aiuterebbe a riscuotere agevolazioni, bonus, contributi, previsti dal sistema di welfare pubblico, di cui magari non saresti nemmeno a conoscenza.
Gli utenti vengono avvisati quando ci sono novità in riferimento a nuove agevolazioni o servizi welfare corrispondenti al loro profilo, in questo modo hanno la sicurezza di non perdersi delle opportunità interessanti.
Considera che ogni anno il welfare pubblico non riscosso è stimato essere di circa 9 miliardi di euro!!!
Le persone non richiedono bonus e contributi perché il sistema è troppo complesso (ahimè!) oppure perché addirittura non ne conoscono l’esistenza.
Perchè ti sto raccontando questa storia?
Perché nel 2023 ho deciso di entrare nel team come socia, e di contribuire personalmente alla crescita e allo sviluppo di questa bellissima realtà.
Inutile dire che il progetto è stupendo e totalmente in linea con la mia missione che è quella di aiutare le persone, principalmente nel comprendere e semplificare le tematiche fiscali.
Ma c’è altro.
Blubonus non è solo “azienda”, è uno di quei progetti fatti con il cuore, dalle persone per le persone, un progetto che ha un senso che va oltre quello di puro profitto, qui si fa impresa per raggiungere sì obiettivi economici, ma soprattutto per un fine sociale.
Proprio per questo scopo Blubonus è riuscita anche a creare un sistema di misurazione con cui valutare e misurare l’impatto sociale di tutte le iniziative realizzate.
Per darti un’idea del valore generato, nel 2022 e nel 2023 ho contribuito a realizzare diversi contenuti informativi testuali e video, tra cui un contenuto realizzato per comunicare il cosiddetto Bonus 550 euro, rivolto a dipendenti con contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.
I dati analizzati a conclusione dell’iniziativa, hanno evidenziato l’utilizzo del servizio da parte di 2.700 utenti circa, con una valorizzazione totale dei contributi ricevuti di 1 milione di euro!
Fantastico, no?
Quindi ecco questo altro pezzo della mia storia, in linea con la mia visione e con i miei valori. Essere diventata socia di Blubonus, per me, ha un enorme significato personale..
Creare un impatto positivo nel mondo aiutando le persone attraverso il lavoro che faccio il mio sogno trasformato in realtà.