31 Dic 2018

Flat tax: dal 1 gennaio 2019 regime forfetario allargato

Dal 1 gennaio 2019 si allarga il regime fiscale forfetario: Flat Tax per (quasi) tutti.

 

E’ arrivata finalmente l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2019 che aspettavamo con ansia.

Il testo, modificato più volte a seguito della trattativa con l’Unione Europea, conferma innanzitutto – a partire da domani – l’aumento a 65mila euro della soglia di ricavi e compensi per accedere al regime forfettario.

Nella sostanza il regime resta quello introdotto a fine 2014 per le partite iva individuali.

Cambiano, invece i requisiti di accesso.

Non può, infatti, accedere al regime chi:

  • contemporaneamente all’attività con p.iva, è anche socio di società di persone o associazioni o imprese familiari

 

  • contemporaneamente all’attività con p.iva, controlla direttamente o indirettamente una s.r.l. che esercita una attività direttamente o indirettamente riconducibile a quella svolta con p.iva

 

  • esercita l’attività PREVALENTEMENTE:
    • verso il suo datore di lavoro (con cui è in essere un rapporto di lavoro)
    • verso quello che è stato il suo datore di lavoro nei due precedenti periodi di imposta
    • verso soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai due qui sopra.

 

Viene ribadita anche l’eliminazione dei paletti attualmente previsti per le spese per il personale (5mila euro), i beni strumentali (20mila euro) e i redditi di lavoro dipendente o assimilati (30mila euro).

 

Così definiti i requisiti d’ingresso, le vie per accedere dipendono dalla situazione di partenza.

Chi è già oggi nel forfait non dovrà fare nulla e beneficerà nel 2019 dei nuovi requisiti.

Di contro, chi è già nel forfait, ma quest’anno supera i requisiti – ad esempio arrivando a 25mila euro di beni strumentali perché acquista un nuovo furgone – dovrebbe poter rimanere nel regime, alla luce dell’orientamento su casi analoghi.

Aspettiamo, ovviamente, le prossime settimane per chiarimenti su casi particolari e specifici.

 

Nel frattempo è arrivato anche il momento di farvi gli Auguri.

Per me, quest’anno, è stato particolarmente complicato dal punto di vista emotivo. Ho dovuto dedicare tantissima energia a una questione personale, esperienza che mi ha fatta crescere e mi ha dato la possibilità di conoscermi ancora più nel profondo.

Per il 2019 ho scelto PASSIONE come parola dell’anno. E’ questa la sensazione che voglio mi accompagni per i prossimi mesi.

Vita, energia, dedizione, entusiasmo, musica, baci appassionati, bollicine.

Grazie mille per avermi seguita fino a qui, ti auguro un anno meraviglioso!

Articoli correlati

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte seconda)

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte seconda)

Regime Forfettario 2024: sei prontə?   Con l’anno 2023 che ormai si è chiuso, è fondamentale fare una rapida verifica per assicurarsi di rispettare i requisiti del regime forfettario nel 2024.   Nello scorso articolo abbiamo visto qual è...

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte prima)

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte prima)

Regime Forfettario 2024: sei prontə?   Con l'anno che ormai volge al termine, è fondamentale fare una rapida verifica per assicurarsi di rispettare i requisiti del regime forfettario nel 2024, secondo la Legge n. 190/2014. 💼   Requisito...

Bonus psicologo 2022: a chi spetta e come richiederlo

Bonus psicologo 2022: a chi spetta e come richiederlo

Considerato l'aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa dell'emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica è stata prevista l'erogazione di un contributo per sostenere le spese per le...

Carlotta Cabiati

Carlotta Cabiati

Commercialista e Business Coach

Ti aiuto a costruire il lavoro e la vita che vuoi, tenendoti per mano e sedendomi accanto a te, con strumenti e consigli per aumentare la conoscenza e competenza del tuo business.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *