23 Mar 2017

Apro la p.iva: come è nato il mio primo eBook

Se me lo avessero detto quando ero al liceo non ci avrei creduto.

Scrivere un libro? IO???

E invece eccolo qui!

Apro la partita Iva è un ebook per sapere tutto sul regime fiscale forfetario, le tasse e altre cose spaventose.

Un ebook per chiarirsi le idee

Il 21 marzo è uscito Apro la partita Iva. Una guida pratica per il tuo business:
tutto sui regimi fiscali, tasse e altri argomenti «spaventosi», edito da Zandegù editore in collaborazione con C+B.

Un ebook strutturato, ricco di esempi chiari e semplici, pensati per chi davvero di contabilità e regimi non ne mastica.

Le prime cose da fare quando ci si mette in proprio

Si parte da utili considerazioni generali, come rispondere alla domanda: perché mettersi in proprio? Cos’è davvero un’impresa? E tutti abbiamo la motivazione giusta per passare dall’altro lato della barricata e trasformare la nostra passione in un lavoro che porta la pagnotta sulla tavola?

Districata questa matassa, si galoppa felici verso il via grazie a un’infilata di istruzioni pratiche su come aprire la partita Iva, come scegliere il codice Ateco e quale tipo di attività intraprendere (ditta individuale, società, associazione?).

Tasse, sigh sigh

Ovviamente, il manuale non può proprio ignorare i tasti dolenti, cioè le tasse: in un linguaggio rassicurante e pratico, ti spiegherò cosa sono Iva, Irpef, Ires, Irap, come funziona la dichiarazione dei redditi e a cosa servono gli studi di settore (sì servono!).

Contabilità e regime forfetario

Apro la partita Iva è anche l’occasione per parlare di contabilità e di approfondire alla grande il regime fiscale forfetario, un regime agevolato usatissimo dai freelance (e quindi, con molta probabilità anche da te!) e su cui scrivo spesso su questo blog. Un capitolo ricchissimo ti spiega quali sono i requisiti per accedere al forfetario, quanto dura, come funziona l’imposta sostitutiva, la fatturazione, le operazioni con l’estero e la previdenza.

Consapevolezza al potere

Il manuale fa parte della collana I prof di Zandegù che ha uno scopo preciso: dare strumenti che aumentino la consapevolezza di chi si mette in proprio. Per formare professionisti preparati, informati e prontissimi a fare sul serio.

La lettura è scorrevole e piacevole e il risultato è che il tuo commercialista non ti sembrerà più parlare in aramaico e le tasse, sì pure loro, non ti faranno più tanto paura!

Apro la partita Iva è una risorsa indispensabile per un freelance: lo puoi comprare sul sito di Zandegù nei formati epub, mobi e pdf e su Amazon per Kindle) a 9,99€.

Buona lettura!

Articoli correlati

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte seconda)

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte seconda)

Regime Forfettario 2024: sei prontə?   Con l’anno 2023 che ormai si è chiuso, è fondamentale fare una rapida verifica per assicurarsi di rispettare i requisiti del regime forfettario nel 2024.   Nello scorso articolo abbiamo visto qual è...

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte prima)

Regime forfettario 2024: i requisiti (parte prima)

Regime Forfettario 2024: sei prontə?   Con l'anno che ormai volge al termine, è fondamentale fare una rapida verifica per assicurarsi di rispettare i requisiti del regime forfettario nel 2024, secondo la Legge n. 190/2014. 💼   Requisito...

Anno bianco contributivo 2021

Anno bianco contributivo 2021

  Siamo nel cuore di un’estate un po’ strana e contemporaneamente molto intensa: green pass, vaccini, incendi e grandinate a fare da contorno alle "nostre" vacanze. Ci troviamo anche nel periodo dell'anno  in cui si pagano imposte e contributi...

Carlotta Cabiati

Carlotta Cabiati

Commercialista e Business Coach

Ti aiuto a costruire il lavoro e la vita che vuoi, tenendoti per mano e sedendomi accanto a te, con strumenti e consigli per aumentare la conoscenza e competenza del tuo business.
Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *