Scegliere il proprio commercialista è quasi come sposarsi. Qualche mese fa sono stata ospite di Diara Dallo, nel suo blog Regine di Denari. Ha voluto parlare con me perché molte donne vogliono trasformare il loro sogno nel cassetto in realtà e mettersi in proprio ma per farlo bisogna affrontare argomenti spaventosi come regimi fiscali e […]
Il bollo dove lo metto?
Cambio di rotta per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Con l’introduzione, a gennaio 2019, della fatturazione elettronica obbligatoria, cambia necessariamente la modalità di pagamento dell’imposta di bollo eventualmente dovuta sulle fatture stesse che, non essendo più cartacee ma in formato xml, non possono più vedere applicato il bollo cartaceo, come facevamo fino […]
Flat tax: dal 1 gennaio 2019 regime forfetario allargato
Dal 1 gennaio 2019 si allarga il regime fiscale forfetario: Flat Tax per (quasi) tutti. E’ arrivata finalmente l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2019 che aspettavamo con ansia. Il testo, modificato più volte a seguito della trattativa con l’Unione Europea, conferma innanzitutto – a partire da domani – l’aumento a 65mila euro della […]
Regime forfetario e fattura elettronica: che fare?
“Usufruisco del regime forfetario, la fattura elettronica interessa anche me?” Ormai siamo agli sgoccioli. Il 1 gennaio 2019 si parte. Entra ufficialmente in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le operazioni tra privati. [Se vuoi sapere qualcosa di più su cos’è la fattura elettronica e come funziona puoi guardare il video del mio intervento […]
Flat tax a 65.000 euro: limite o opportunità?
Accettare clienti, incassi, lavori nuovi e spingere il proprio business oppure no? Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 15 ottobre 2018, il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2019. Tra le disposizioni di carattere fiscale contenute all’interno dei provvedimenti arriva la flat tax per partite IVA e piccole imprese. La sostanza dell’intervento è questa: […]
Io sul Sole24ore…commercialista 4.0
Ci ho messo un po’ per trovare le parole giuste e far sedimentare i pensieri. Oggi il Sole24Ore parlava anche di me e della mia professione. Sapevo che sarebbe uscito questo articolo, ma vederlo davvero, con i miei occhi, è stato … favoloso! Il Sole24Ore è il quotidiano di settore leader in Italia per […]
Scheda carburante addio
Se sei un soggetto Iva che esercita un’impresa, arte o professione sai che l’acquisto di carburanti deve (doveva) essere documentato ai fini iva attraverso la cosiddetta “scheda carburante”. La documentazione delle operazioni di questi acquisti è, infatti, soggetta ad una specifica disciplina originariamente prevista da un Decreto del 1977, e successivamente modificata per semplificare l’adempimento. […]
La nuova procedura per la detrazione Iva: come contabilizzare le fatture
Detrazione iva: novità in vigore dal 1 gennaio 2018 In seguito al Decreto Legge n. 50 pubblicato in gazzetta ufficiale ad aprile 2017, sono entrate in vigore modifiche sostanziali che interessano le modalità di registrazione contabile delle fatture di acquisto e la conseguente possibilità di detrazione dell’iva. i chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate sono […]
Regali di Natale: detraibilità dell’IVA e deducibilità del costo
Ieri ho comprato i regali di natale per i miei clienti. E’ un gesto che mi piace fare per ringraziarli di aver scelto me come commercialista. Cerco sempre di scegliere un regalo particolare. L’anno scorso, ad esempio, avevo fatto realizzare da un’artigiana triestina dei piccoli mostriciattoli “scacciansia dei conti”, una specie di amuleto per affrontare […]
FreelanceCamp 2017: emozioni e zanzare
Lo scorso anno, presa dall’entusiasmo, appena rientrata dal Freelance Camp 2016, avevo mandato una mail ad Alessandra: “Nel 2017 voglio fare uno speech anche io!”. Poi a marzo sono state aperte le iscrizioni e i biglietti sono stati bruciati in due giorni (dico 2) e io proprio in quei giorni ero senza carta di credito […]